MATTINA | LA FORMA DELLA CITTÀ Radici Talk
ore 10.00 – 11.30, Il Poggiolo
Proiezione de “La forma della città”, di Pier Paolo Pasolini. Con il commento di Roberto Chiesi, critico cinematografico e responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna.
Modera Salvatore Celentano, Libera Bologna. | LABORATORI DI SCUOLA DI PACE Radici Lab
ore 10.00, San Martino
Attività per bambini e bambine a cura della Scuola di Pace Monte Sole. | 30 SECONDI Radici Talk
ore 11.30 – 12.30, San Martino
Testimonianza e presentazione del libro di Sonia Zanotti, sopravvissuta alla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Modera Cinzia Venturoli, storica. | LABORATORIO SULLA BIODIVERSITÀ Radici Lab
ore 11.00 – 13.00
Attività per bambine e bambini a cura di Ente Parchi Emilia Orientale. | | | |
POMERIGGIO | VISITA ALLA STAZIONE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO. Ricordando le stragi dei treni Italicus e Rapido 904 Radici Visite
ore 15.00 – 17.00
Con Rosaria Manzo, presidente dell’Associazione Feriti e Familiari delle Vittime della Strage sul Treno 904 del 23 dicembre 1984, Franco Sirotti, fratello di Silver, vittima della strage sul treno Italicus del 4 agosto 1974, Matteo Belli, attore
Iniziativa a prenotazione | VISITA AL CIMITERO DEI TEDESCHI SULLA FUTA Radici Visite
ore 15.00 – 17.00
Con Elena Pirazzoli, ricercatrice indipendente, Elena Bergonzini, Scuola di Pace di Monte Sole
Iniziativa a prenotazione | CINEFORUM “THE FORGOTTEN FRONT” Radici Performance
ore 15.00 – 17.00, Il Poggiolo
Proiezione del documentario “The forgotten front – La resistenza a Bologna”. Con i registi Lorenzo Stanzani e Paolo Soglia | CUIDAD CIRCULAR – PERFORMANCE CIRCULAR Radici Performance
ore 15.00, Il Poggiolo
Cuidado Circular é una performance collettiva legata al concetto di cura, un omaggio al tempo “liberato”: dal lavoro, dalla produzione, dalle relazioni, dal giudizio esterno e dall’autogiudizio, dagli obblighi sociali. Un gruppo di donne sarà guidato dalle due artiste in un’azione collettiva in natura, sperimentando pratiche di sorellanza attraverso il linguaggio artistico. A cura di Tumbleweed Wandering Artivism
Iniziativa a prenotazione: tumbleweedartivism@gmail.com | TESTIMONIANZA Radici Talk
Ore 16.45-17.30, San Martino
Con Ferruccio Laffi, sopravvissuto agli eccidi di Monte Sole del 1944 | LE CENERI DI ATENA Radici Performance
ore 17.00 – 19.00, Parco archeologico “Pompeo Aria” di Marzabotto, antica città di Kainua
Percorsi di creazione e performance che affondano le radici nel mito e nella tragedia antica per arrivare fino alla storia del Novecento, realizzati con il coinvolgimento di cittadini di tutte le età, abilità e provenienza anche senza conoscenze artistiche specifiche.
A cura di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, Archiviozeta.
Iniziativa a prenotazione | IL GIRO DEL MONDO…IN 60 MINUTI Radici Performance
ore 18.00 – 19.00, Il Poggiolo
Lezione-concerto del pianista Marco Pedrazzi, su storie, memorie e radici |